Con l’uso dei nuovi epilatori a luce pulsata si può dire addio con un ciclo di sessioni epilatorie più o meno lunghe ai peli superflui. La scelta del modello giusto non va assolutamente sottovalutata, anzi deve tener conto di particolari fattori, in primis le caratteristiche strutturali dell’apparecchio e le sue componenti di base, quali La scelta del miglior epilatore a luce pulsata non deve essere sottovalutata, anzi occorre analizzare una serie di fattori. In primis prestare attenzione alle caratteristiche strutturali del dispositivo, quali l’impugnatura e il tipo di alimentazione, che può essere elettrica o a batteria. Per quanto concerne l’impugnatura si tende a preferire modelli ergonomici, che si adattino alla presa senza stancare la mano in caso di utilizzi reiterati. Riguardo l’ingombro, invece, bisogna distinguere fra modelli fissi ad uso domestico ed altri da viaggio, più leggeri e compatti.
Altre caratteristiche interessano la durata della lampada, i gradi di intensità della luce pulsata, gli intervalli di impulsi ed altre specifiche tecniche come la lunghezza d’onda per finire con una valutazione globale della struttura nel suo insieme. Prima di acquistare un epilatore a luce pulsata bisogna conoscerlo. Ma come funzionano, di preciso, questi apparecchi? Partendo dal presupposto che l’eliminazione definitiva di peli superflui è il sogno di molte donne (e non solo!) con gli epilatori a luce pulsata l’impresa è possibile. Vediamo come. Fra i numerosi sistemi di depilazione, più o meno incisiva, l’epilatore a luce pulsata è fra i metodi più apprezzati perché, di passata in passata, riduce la ricrescita dei peli che, a lungo andare, tendono a sparire definitivamente.
Ma come funziona, nel dettaglio, un epilatore a luce pulsata? Premesso che, ad oggi, questi modelli sono fra i più efficaci metodi di epilazione permanente, per quanto non si possa dire di raggiungere ‘in toto’ l’obiettivo è provato che l’epilatore a luce pulsata riduce drasticamente la presenza di peli attraverso una tecnica mini-invasiva e fra le più innovative nel campo della depilazione. Quali sono le aree più adatte da trattare con questo genere di apparecchi? Intanto, si può dire che questo tipo di epilazione è consigliata per ridurre la peluria nella zona bikini e nelle zone del viso, ma viene usata con successo anche per le gambe, sebbene con esiti meno gratificanti.