Se vogliamo a tutti i costi ottenere una corretta igiene orale, non è possibile pensare solo alla pratica della pulizia dei nostri denti e al supporto da usare, ma anche poi alla cura del nostro stesso spazzolino elettrico che non dobbiamo sottovalutare. Per chi ha pensato di munirsi di uno spazzolino elettrico è diciamo consigliato riuscire quindi a fare una corretta e buona manutenzione dello spazzolino elettrico stesso, e soprattutto effettuarla tutti i giorni dopo ogni utilizzo. Se effettuiamo giorno dopo giorno la costante e giusta manutenzione dello spazzolino elettrico sicuramente possiamo farlo durare molto di più nel tempo, ma non solo perché il tempo può incidere sull’efficacia dello spazzolino, ma anche perché è comunque bene ripulire e igienizzare lo spazzolino stesso dai batteri che sono presenti spesso in bagno. La pulizia dello spazzolino delle essere metodica e precisa perché i batteri che possono sedimentarsi e insidiarsi nelle setole o nel corpo dello spazzolino vanno a rendere poco igienico lo strumento e quindi sostanzialmente non idoneo al suo uso. Il primo consiglio che ci viene dato è di tenere lo spazzolino lontano dagli altri oggetti che abbiamo in bagno, tutti oggetti che vanno ad accumulare germi, come ad esempio degli asciugamani o gli accappatoi o anche i servizi igienici.
Va detto che non tutti i modelli di spazzolino elettrico sono effettivamente pensati per avere una base d’appoggio, e di sicuro la migliore posizione per uno spazzolino elettrico è sempre quella verticale proprio per cercare di mantenerlo pulito. Ogni volta che si usa lo spazzolino elettrico di sicuro è bene andarlo ad asciugare con cura e coprire sempre la testina. Ovviamente sarebbe consigliato pulire ogni giorno questa testina nello stesso modo. E’ importantissimo anche seguire qualche semplice passaggio questo perché sostanzialmente i germi tendono a depositarsi sullo spazzolino e possono proliferare grazie alle gocce d’acqua che troviamo residuate sulla testina. Per i modelli a batteria è bene comunque mantenere sempre pulita e protetta anche la batteria, evitare le ossidazioni e il contatto con l’acqua. Per scoprire tutte le fasi della manutenzione di un qualsiasi spazzolino elettrico, o se volete conoscere tutti i vari tipi di spazzolino elettrico che si possono trovare ad oggi in commercio vi consiglio di consultare la guida che troverete sul sito seguente.