Se dobbiamo acquistare un nuovo stendino che ci occorre essenzialmente per poter stendere ad asciugare grandi lenzuola o tovaglie, spesso ci accorgiamo che per fare questa scelta dobbiamo indirizzarci effettivamente verso alcuni modelli specifici.
Data la mole di questo tipo di biancheria moltissime persone vi consiglieranno di fare un investimento investimento economico iniziale cospicuo e scegliere un’asciugatrice. Bisogna però considerare che oltre al fatto che si tratta di macchine delicate dentro cui non si può inserire qualsiasi capo o pezzo di biancheria, tantissime persone tra l’altro giustamente vedono nell’asciugatrice un effettivo metodo di asciugatura non consono alle abitudini e alle necessità di tutti. L’azione del vento e del sole hanno di sicuro il loro vantaggio in fatto di igiene e ordine. Inoltre all’interno delle asciugatrici se inseriamo le lenzuola e le coperte prenderanno uno spazio enorme e spesso saranno pronti ma del tutto stropicciati e con i tessuti più rovinati.
Dunque è sicuramente necessario trovare una soluzione ai capi grandi, e per farlo occorre acquistare degli specifici stendibiancheria adatti a questa necessità.
Tra i prodotti che spesso vengono consigliati per questo tipo di problema, sicuro troviamo degli stendibiancheria da soffitto, si tratta di uno strumento utilissimo quando si ha a disposizione una casa piccola e magari uno spazio esterno ridotto o nullo. Può quindi diventare un vero problema stendere le lenzuola e farle asciugare in tempo, non si possono certamente lasciare queste lenzuola umide o bagnate troppo a lungo poiché il rischio di una proliferazione batterica e di una formazione di muffe è immediato. Lo stendibiancheria in questione ha una grande particolarità che è anche il vantaggio di chi lo utilizza, infatti la sua sistemazione è esattamente sotto il soffitto. Vengono installati con l’ausilio di staffe e carrucole infatti possiamo fissare in maniera permanente lo stendibiancheria, possono essere tirati giù con le carrucole che ci daranno accesso alla superficie di stenditura solo quando ne abbiamo necessità.
Un altro modello che spesso viene consigliato è anche lo stendibiancheria elettrico, un’alternativa validissima per poter stendere le lenzuola dentro casa quando il tempo all’esterno non ci consente di asciugare nulla. Questo modello è utilissimo soprattutto in inverno quando magari abbiamo da lavare le coperte o le lenzuola per il solito cambio settimanale ma fuori diluvia da giorni e quindi non sappiamo cosa fare. Gli stendibiancheria di questo genere possono in genere avere la classica forma ad X e una superficie di stenditura decisamente variabile a seconda del modello che si è scelto. Ciò di cui dovremmo preoccuparci al momento dell’acquisto è di sicuro in questo caso l’altezza poiché questa deve consentirci di stendere le lenzuola senza che tocchino il pavimento. Per conoscere altri modelli utili cliccate su www.guidastendibiancheria.it