League of Legends è uno dei videogiochi online più conosciuto e giocato da tantissime persone. E’ stato sviluppato nel 2011 da Riot Games per la Microsoft Windows e MacOS, ad oggi possiamo dire che sono più di 70 milioni i giocatori registrati sulla piattaforma e si calcola anche una media di 30 milioni di persone che si sfidano costantemente tutti i giorni e passano diverse ore a giocare. Sono poche essenzialmente le persone che non hanno mai sentito parlare di LoL, ma è comunque bene descrivere qualche informazione per rendere la guida più interessante per tutti. Diciamo che League of Legends è un gioco di tipo MOBA gratuito che si può giocare su Internet. Si tratta di un videogioco di tipo strategico e in tempo reale nel quale due squadre si andranno ad affrontare con l’obiettivo di salvare il proprio quartier generale e distruggere quello dell’avversario. Il gioco è decisamente complesso, ma di sicuro il primo passo per ottenerlo è scaricare il client specifico. La procedura di installazione è ovviamente leggermente diversa su Windows oppure su Macintosh, comunque è sempre, come in tutte le installazioni di questo tipo, guidata da un wizard molto intuitivo. Se avete un firewall occorrerà comunque ricordarsi di abilitare le autorizzazioni per il gioco. Prima di scaricarlo occorre sempre registrarsi sul sito scegliendo indirizzo e-mail, nome utente, una password, la data di nascita e la regione di appartenenza. Se volete essere certi di giocare con italiani o residenti in nazioni vicine vi basta selezionare la regione EU Ovest.
Una volta compilati tutti i campi potete poi scegliere un personaggio, un nome di battaglia, e dopo la registrazione sarà possibile scaricare il gioco. La scelta del controller ideale per giocare a League of Legends è del tutto soggettiva, infatti di sicuro un joypad con molti pulsanti è certamente più funzionale rispetto a joystick senza troppi pulsanti. Inizialmente vi servirà di configurarlo e imparare la posizione dei comandi, ma una volta superato questo piccolo ostacolo sarà molto più semplice interagire con il gioco. Sicuramente dovrete anche andare a scaricare i driver necessari per usare il controller con il computer, andranno bene anche quelli della console purché si installino nel computer i driver per Windows o Macintosh prendendoli dal sito produttore. Per avere maggiori informazioni e conoscere prezzi o modelli cliccate qui.